<< back

LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA - ECOLOGIA - MORFOLOGIA E FISIOLOGIA

  LABORATORIO DI MICROBIOLOGIA

Lo studio della microbiologia viene affrontato dagli studenti in IV° e V°, l’attività di laboratorio prevista per due ore alla settimana in IV° e quattro ore alla settimana in V°, prevede:

lo studio delle cellule eucariote e procariote;

la coltivazione dei microorganismi;

l’allestimento di vetrini;

le varie colorazioni dei preparati;

l’identificazione delle principali specie.

Le ricerche vengono normalmente effettuate su acqua, terreno, alimenti (latte e derivati) al fine di fare acquisire la consapevolezza che il mondo microbico è ubiquitorio e non soltanto legato alle patologie.

 LABORATORIO DI ECOLOGIA

Lo studio sia teorico che pratico dell’ECOLOGIA viene svolto nella classe terza per un totale di tre ore alla settimana, due delle quali sono di laboratorio.

Questa disciplina, affrontata esclusivamente in questo Istituto Tecnico nell’ambito dell’indirizzo Biologico Brocca, gli argomenti affrontati sono i seguenti:

  1. struttura degli ecosistemi;

  2. gli indicatori biologici;

  3. la biosfera;

  4. i rifiuti ed il loro impatto ambientale;

L’attività di laboratorio è di fondamentale importanza per poter descrivere e riconoscere ad esempio i componenti di un ecosistema, il ruolo e le potenzialità di utilizzo di particolari organismi come indicatori dello stato di salute di un ecosistema e apprendere nozioni scientifiche su morfologia e fisiologia dei licheni.

Questa attività si svolge in parte in laboratorio ed in parte sul campo ed il lavoro svolto è il seguente:

  1. analisi chimico - fisica del terreno;

  2. estrazione della microfauna dal suolo e sua identificazione;

  3. campionamento delle acque per la ricerca e l’analisi del microplancton;

  4. biomonitoraggio dei licheni, in alcune zone di Mantova e dintorni con l’elaborazione di una mappa prodotta dalle scuole che partecipano al Progetto "Licheni in rete";

  5. allestimento di un erbario;

  6. indagini sulla raccolta differenziata e problematiche connesse allo smaltimento dei rifiuti.

Laboratorio di Morfologia e Fisiologia

Viene svolto nella classe III e IV . Gli argomenti affrontati sono i seguenti:

classe III:

  • allestimento e osservazione al microscopio di semplici preparati istologici (vetrini)

  • osservazione al microscopio di tessuti animali gia preparati

  • semplici indagini sui principi alimentari

  • esami delle urine

classe IV:

  • analisi ematologiche utilizzando esclusivamente, per motivi di sicurezza, sangue di cavallo