<< back

AULA SPECIALE DI DISEGNO

  L'insegnamento di TECNOLOGIA e DISEGNO vuole rispondere in modo adeguato ai bisogni di una società in rapida trasformazione e fornire agli alunni opportunità utili a sviluppare e strutturare capacità ed interessi in armonia con la propria personalità.

A tal fine il lavoro è stato suddiviso in due momenti fondamentali da raggiungere nei rispettivi due anni di corso:

- il primo tende ad acquisire le abilità di base per il disegno e per le tecnologie adatte ad un'analisi concettuale del problema;

- il secondo a fornire le fondamentali capacità operative e alcune procedure di progettazione sia con strumenti tradizionali che informatici.

Tutti gli oggetti prodotti dalle tecniche umane (sia industriali che artistiche) sono prima disegnati, poi eseguiti (o viceversa in casi di rilievo), perciò il disegno è progetto.

E' quindi importante prendere immediatamente coscienza del processo ideativo, progettuale e tecnologico degli oggetti da produrre sin dal primo approccio con la materia; processo che può avere più fasi, dal rapido schizzo che estrinseca la prima idea dell'opera, a più determinati studi dell'insieme e dei particolari, a operazioni preparatorie o addirittura all sua modellazione.

Pertanto occorre presentare il disegno e la conoscenza tecnologica come unico insieme finalizzato alla strutturazione  dei percorsi produttivi.